PAGAMENTO IMU anno 2020
ACCONTO 16 giugno 2020 - SALDO 16 dicembre 2020
Rimane la possibilità di effettuare il pagamento in unica soluzione entro il 16 giugno 2020
Dal 1° gennaio 2020 l'IMU è disciplinata dalla legge 160 del 2019 (art. 1 commi da 738 a 783) che ha abrogato la TASI (assorbita dall'IMU)
Per l'anno 2020 il versamento della prima rata può essere pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno 2020 è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote pubblicate nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre 2020.
Le informazioni generali sono consultabili nell'informativa I.M.U. che riporta le spiegazioni più importanti e le aliquote per l'anno 2020 già approvate.
In relazione agli eventi sismici verificatisi dal 24/8/2016, limitatamente ai singoli soggetti danneggiati che dichiarino l'inagibilità del fabbricato, casa di abitazione, studio professionale o azienda, sono esenti dall'applicazione dell'IMU i redditi dei fabbricati distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero, a decorrere dalla rata scadente il 16/12/2016 e fino alla definitiva ricostruzione o agibilità e comunque non oltre il 31/12/2020. A tal fine va presentata dichiarazione all'Ufficio Tributi utilizzando il modello "Inagibilità o inabitabilità ed inutilizzo - Terremoto" disponibile anche nella "Modulistica" della pagina IMU del sito comunale: https://comune.casteldilama.ap.it/
Si precisa che l'IMU e’ un tributo in AUTOLIQUIDAZIONE. Pertanto, l'Ufficio Tributi non effettua conteggi dovendo il contribuente provvedere autonomamente o con ausilio dei Centri di Assistenza Fiscale, sulla base della propria condizione possessoria, avvalendosi, in ausilio, dell'applicativo di calcolo IMU e stampa modello F24 disponibile sul Sito del Comune di Castel di Lama.
L'Ufficio Tributi è a disposizione per indicazioni e chiarimenti.